CONDIVISIONE - CONFRONTO - INFORMAZIONE Torna al sito del Liceo Romagnosi

Mi Prendo Il Mondo

Data: 18 Febbraio 2025

Di: Caterina Vaglio

[Foto: Spazio 5/A]

Mi Prendo Il Mondo è stato uno spazio fisico, virtuale, speciale, popolato da molte persone, tantissime idee, cumuli di parole e di sogni. 

Una realtà che non sarebbe potuta durare più di quei quattro giorni meravigliosi, dal 23 al 26 gennaio 2025, perché il concentrato di emozioni è stato di una potenza tale da lasciarci entusiasti, sconvolti e incapaci di tornare ognuno alla propria vita come se niente fosse.

Nato da una call aperta dal Comune di Parma e dal Salone Internazionale del Libro di Torino a cui hanno risposto 26 giovani dai 16 ai 23, Mi Prendo Il Mondo è divenuto un festival che abbiamo immaginato a lungo e di cui ci siamo presi tanta cura; lo abbiamo coltivato, amato tantissimo: così ha preso vita, ed è stato un vortice, che ci ha inglobato e dal quale abbiamo scelto di essere trascinati, per mostrare alla nostra Città il frutto di mesi di lavoro.

Dopo aver messo sul tavolo metaforicamente e letteralmente a settembre le tematiche cruciali per la nostra generazione, abbiamo scelto gli ospiti con i quali ci sarebbe piaciuto parlare, e da lì … Riunioni, riunioni, riunioni, meet, 20 gruppi whatsapp, 50 file condivisi, moli di caffè e di rapporti che si costruivano. 

Perché prima di parlare con Paolo Giordano, Daria Bignardi, Jacopo Veneziani, Fumettibrutti, Rucola, Daniele Mencarelli, Victoire Tuaillon, Michela Giraud, Emma Dante .. e prima di conoscere Francesca Mannocchi, Gianrico Carofiglio, Federico Taddia, Felicia Kingsley e tanti altri giganti, abbiamo parlato tantissimo tra noi, abbiamo dibattuto, e siamo cresciuti molto. 

È stata un’esperienza straordinaria, ma è sbagliato parlarne al passato. Questo vortice di emozioni, dialoghi ed energia non finisce qui.

Tenete occhi e orecchie aperte per non perderne gli sviluppi!

Condividi questo contenuto

18/02/2025|Categorie: Eureka|Tag: , |