Medicina, Chirurgia e Odontoiatria

Data: 11 Marzo 2022

Di: Sofia Manini

Venerdì 25 febbraio si è svolta l’Assemblea d’Istituto del Liceo Romagnosi di Parma, durante la quale erano previsti diversi gruppi assembleari dedicati all’orientamento universitario. Tra questi, alle ore 8.45 si è tenuta una presentazione di “Medicina, chirurgia e odontoiatria”, svolta da Carlo Galli, laureato in Odontoiatria e protesi dentarie e docente di istologia. Nel corso dell’incontro il professor Galli ha spiegato che questi corsi di laurea prevedono un esame di ammissione, essendo a numero chiuso, a Parma; per esempio, sono 260 i posti a disposizione per Medicina e chirurgia, 20 dei quali sono destinati a studenti extraeuropei. Successivamente, Galli ha analizzato il piano di studi che ha una durata di sei anni più ulteriori anni in caso di frequentazione delle scuola di specialità: i primi due anni gli studenti si soffermano sulle discipline morfologiche e funzionali, dopodiché studiano patologia e farmacologia e infine cliniche.

Tutti gli esami, inoltre, presentano una dicitura CFU, ovvero crediti formativi universitari, indici per misurare l’impegno temporale che il corso richiede allo studente per sostenere uno specifico esame e comprensivi della  lezione frontale e dello studio individuale.

Infine, il professor Galli ha sottolineato l’importanza dell’inglese, soprattutto se si è interessati a Medicine and Surgery, un corso della durata di sei anni esclusivamente in inglese e con un test di ammissione separato da quello di Medicina e Chirurgia.

Per avere maggiori e più precise informazioni, è possibile consultare il sito web dell’Università di Parma unipr.it.

Ultimi articoli pubblicati:

Condividi questo contenuto

11/03/2022|Categorie: Eureka|Tag: |