Ferragni e Balocco: quando la beneficenza diventa inganno

Data: 5 Gennaio 2024

Tag: Cultura

Di: Bianca Manzini e Christian Lupinacci

Tendenzialmente, alla fine dell’anno ciò che si vuole ricordare sono i bei momenti, ma il 2023, già di
per sé anno di grandi avvenimenti, ha avuto in serbo per noi un ultimo colpo di scena.
La popolare influencer Chiara Ferragni, ambasciatrice del social media italiano nel mondo, è riuscita
nuovamente a far parlare di sé, attraverso un gesto non solo disdicevole, ma anche rischioso per il
suo brand e la sua immagine pubblica.
Da settimane ormai i social italiani orbitano attorno allo scandalo che coinvolgerebbe la donna e
l’azienda multimilionaria “Balocco”: tra i due era nata una collaborazione nel 2022, che prevedeva la
presenza della Ferragni nella pubblicità dei panettoni e la vendita del prodotto marchiato Chiara
Ferragni.
Il ricavato di questi panettoni, la cui somma prevista era di 500.000€, sarebbe poi stato devoluto
all’ospedale “Regina Margherita” di Torino.
Il celebre prodotto natalizio era di conseguenza stato venduto ad un prezzo ben superiore rispetto al
normale (circa 9€), ma i consumatori italiani non hanno avuto problemi a mandarlo sold-out.
Quello che non sapevano era che la cifra pattuita era già stata devoluta all’ospedale ben prima del
lancio dei panettoni, e che il ricavato “in beneficenza” era stato trattenuto dall’influencer stessa.
Inevitabilmente, lo scandalo è stato scoperto e la Ferragni, messa alla gogna mediatica, non ha
potuto far altro che scusarsi pubblicamente, attraverso un TikTok.
Analizzando più attentamente il video pubblicato però, ci rendiamo conto che dietro all’aspetto
trasandato, il make-up mal fatto, gli occhi gonfi e la voce rotta, non c’è alcun tipo di scusa, bensì un
tentativo di giustificazione, facendo passare il tutto come un “errore di comunicazione”.
Chiara infatti non chiede mai apertamente scusa, ma attribuisce la sua colpa al non aver sorvegliato
abbastanza, e al non essersi assicurata a dovere che la cifra guadagnata dai panettoni andasse in
donazione.
A scoprire la verità è stata Selvaggia Lucarelli, nota giornalista e opinionista italiana.
Ella infatti, insospettita da un post sponsorizzato sul profilo della Ferragni ha indagato più a fondo
nella faccenda, facendo emergere i fatti ormai di dominio pubblico e scoprendo che la cifra non andò
affatto in donazione.
La Lucarelli sul suo profilo Instagram ha pubblicato svariati post e storie esprimendo la sua
indignazione e lanciando accuse ai “Ferragnez”, sostenendo che fosse tutto intenzionale.
In un’intervista rilasciata al “Corriere” infatti, la giornalista dichiara che “la comunicazione è stata
chirurgica e scientifica”, e che si è trattato di “una strategia ben studiata”.
Fedez, che pare fosse all’insaputa di tutto, non ha esitato a prendere le difese della sua consorte e
rispondere alle accuse della Lucarelli definendola una “non giornalista”, ma la donna non si è
mostrata affatto infastidita, anzi lo ha preso come un complimento, considerando l’astio che il rapper
ha sempre mostrato nei confronti della stampa, dichiarando: “Chiamandomi non giornalista vuole
nobilitarmi”, e aggiungendo in risposta che ”Del resto lui è non cantante, ma non per questo
ritengo che sia un insulto”.
Ma un’altra voce risuona in questo scandalo, che difficilmente ci saremmo aspettati: quella di Giorgia
Meloni.
La premier, in un discorso del 17 Dicembre di quest’anno tenutosi durante “l’Atreju”, festa giovanile
della Destra italiana, avrebbe lodato l’impegno con cui la Destra ha sostenuto gli imprenditori del
Made in Italy, permettendo ai giovani di avere “dei veri modelli da seguire, non influencer che fanno
soldi vendendo panettoni, le cui false beneficenze pagano cachet milionari”.
Ha inoltre concluso il discorso spiegando che bisogna insegnare ai giovani che “Creare dei prodotti
di eccellenza è più straordinario che limitarsi a mostrarli”.

Ma Chiara oggi come se la passa?
È girata voce che la sua situazione, aggravata da un nuovo scandalo legato alle uova di Pasqua
sempre marchiate a suo nome, sia talmente tragica che l’inlfuencer sarebbe chiusa in casa da giorni,
disperata.
La realtà però probabilmente è ben diversa: di sicuro la giovane non ha rinunciato alle vacanze, dato
che occhi indiscreti parrebbero averla vista nella sua villeggiatura di montagna del cuore, inoltre è
molto difficile che un’imprenditrice così impegnata come lei, nonostante le grandi batoste, non stia
minimamente pensando a nuove idee e progetti per rilanciare la sua immagine e risollevarsi.
Che si sia trattato di un “errore di comunicazione”, o di una vile trovata di marketing intenzionale,
rimane il fatto che un’ingente somma di denaro che il popolo italiano ha donato, convinto di aderire ad
una buona causa, è stato intascata da Chiara Ferragni in persona, e i compratori sono stati ingannati.
La faccenda è molto grave, e le indagini sull’uovo di pasqua marchiato Ferragni riveleranno se si è
trattato di un caso singolo o di uno schema.
Qualunque sia la verità, l’immagine di Chiara, e conseguentemente di tutti gli influencer, ha subito un
duro colpo, e gli italiani hanno potuto assistere ad un ultimo scandalo natalizio, tra una fetta di
pandoro e l’altra, prima di chiudere definitivamente questo 2023, già di per sé difficile da digerire.
-Bianca Manzini, Christian Lupinacci

Condividi questo contenuto

GLI ULTIMI ARTICOLI DI EUREKA:

05/01/2024|Categorie: Eureka|Tag: |