Studenti atleti di alto livello

Il progetto Studenti Atleti (DM 10 aprile 2018, n. 279) mira a permettere a studentesse e studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP). Prevede l’individuazione di uno o più docenti referenti (Tutor Scolastico) per ogni Istituto scolastico aderente, i quali hanno il compito di definire, con i Consigli di classe competenti, il PFP per ogni studente-atleta e di curare il coordinamento con la componente sportiva interessata per il tramite del referente esterno di progetto (Tutor Sportivo).
Nell’ambito di tale percorso formativo, fino al 25% del monte ore personalizzato dello studente atleta può essere fruito online.

Nell’ambito del Progetto Formativo Personalizzato (PFP) si inseriscono anche i PCTO “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”. Pertanto, un’apposita Convenzione dovrà regolare i rapporti tra la scuola e la struttura ospitante, identificata con l’ente, Federazione, società o associazione sportiva riconosciuti dal CONI che segue il percorso atletico dello studente, la quale provvederà a designare il tutor esterno con il compito di assicurare il raccordo tra quest’ultima e l’istituzione scolastica. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alla formazione specifica sulla salute e sicurezza negli ambienti in cui si volgono le attività atletiche ed ai rischi specifici legati all’utilizzo di strumenti e attrezzature sportive.

Leggi i Requisiti di ammissione al Progetto Studente Atleta di alto livello a.s. 2022-2023

Scarica il Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2022/2023. Decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279

>> Per informazioni: ufficioalunni@liceoromagnosi.edu.it – nicoletta.pizzo@liceoromagnosi.edu.it

LINK RAPIDI

Calendario Liceo

Ricerca comunicazioni

Condividi questo contenuto