Tecnologia digitale e metodologie innovative per l’inclusione: laboratorio
Un sistema inclusivo efficace considera l’alunna o l’alunno protagonista dell’apprendimento e mette al centro le sue potenzialità e i suoi limiti. In quest’ottica, l’utilizzo degli strumenti digitali, grazie a specifici software didattici, può consentire agli studenti con difficoltà di apprendimento di interagire attivamente con la classe e gli insegnanti, anche a distanza, migliorando la qualità dell’apprendimento. Lo scopo di questo laboratorio è di approfondire l’utilizzo delle più innovative tecnologie digitali come supporto alla didattica e come strumenti compensativi per alunni e alunne in difficoltà , grazie all’applicazione dei principi dell’Universal Design for Learning.
Modalità di erogazione: in presenza, nei locali della scuola
Inizio attività : 7 aprile (durata 15 ore)
Formatore: dr. Mattia Negri (formazione su misura)